Vai al contenuto
Home » Conservare i cibi in frigorifero in estate: ti sveliamo a cosa fare attenzione

Conservare i cibi in frigorifero in estate: ti sveliamo a cosa fare attenzione

  • Serena 
  • 4 min read
conservare-alimenti-estate

Il caldo, proprio no, non è amico degli alimenti, ed è il motivo per cui dovremmo sempre sapere come conservarli correttamente in estate, a partire dal frigorifero. Non è solamente la dispensa che può darci problemi durante la stagione calda, per via della presenza dei moscerini della frutta e non solo. Scopriamo come evitare che il cibo deperisca in fretta durante la bella stagione e dove posizionare gli alimenti.

Regole generali per la conservazione del cibo in estate

conservare-cibi-estate

Puliamo regolarmente gli interni del frigorifero? È una domanda che talvolta ci facciamo poco, perché tendiamo a non farci caso, ma è buona norma mantenere il frigo pulito, evitando anche eventuali accumuli di ghiaccio sulle pareti. Possiamo usare una soluzione a base di acqua e aceto per rimuovere i cattivi odori.

Altro consiglio per il frigo in estate: sappiamo che a volte cediamo al desiderio di fare scorta, magari a fronte di risparmi o sconti, ma non sempre è la soluzione migliore, perché l’aria all’interno del frigo deve sempre circolare. Per qualsiasi dubbio, in ogni caso, possiamo anche verificare la temperatura all’interno del frigo, che dovrebbe sempre essere tra 4-5°C.

Dove conservare i cibi al meglio?

La prima regola da tenere bene a mente è che in frigorifero esiste una legge della fisica a cui non possiamo sottrarci, ovvero: sopra fa più caldo, mentre invece sotto fa più freddo. Tutte le zone del frigo presentano una temperatura differente, e quindi dobbiamo posizionare gli alimenti di conseguenza. Un’altra regola a cui prestare enorme attenzione è di evitare assolutamente di mettere cibi ancora caldi in frigo perché lo sbalzo di temperatura potrebbe compromettere la conservazione persino di cibi vicini.

Dove posizionare i cibi in frigorifero in estate

conservare-cibi-estate-suggerimenti

Veniamo ora alla posizione effettiva degli alimenti in frigorifero. Molte delle dritte che daremo possono essere utili da seguire per tutto l’anno: l’importante è imparare le regole della conservazione in frigo per evitare qualsiasi problema.

Carne e pesce

Sulla carne non possiamo proprio sbagliare, così come sul pollo: il loro posto in frigorifero è sul ripiano più freddo, ovvero quello dove la temperatura oscilla tra 0-2°C. Questo posto in frigo si trova proprio sopra i cassetti della frutta. Generalmente, però, consigliamo di evitare di tenere la carne, il pollo o il pesce per troppi giorni in frigo: fa sempre fede la data di scadenza.

Frutta e verdura

Scendiamo sotto: frutta e verdura vanno nei loro appositi cassetti, in quanto la temperatura è diversa dal ripiano che abbiamo visto poco fa: qui sale fino a 7-10°C. Ed è assolutamente normale. Altro suggerimento che diamo, per la corretta conservazione di frutta e verdura in frigorifero, è di togliere l’apposita plastica protettiva. In questo modo si mantengono al meglio, poiché spesso è la condensa a causare muffa.

Salumi, formaggi, uova

Discorso diverso, infine, per salumi, formaggi e uova. Iniziamo dai latticini e più in generale dai prodotti aperti: il ripiano centrale è perfetto, poiché la temperatura oscilla tra 4-5°C. Sempre sullo stesso ripiano possiamo mettere anche i salumi, ma ricordiamo che è sempre importante consumarli dopo pochi giorni dopo averli aperti (un massimo di cinque giorni). Infine, le uova hanno il loro ripiano nel frigo, ed è il contenitore che si trova sullo sportello.

Cari amici e care amiche, avete altri consigli per la conservazione del cibo in estate? Fatecelo sapere nei commenti, siamo sempre aperti ad altri trucchi e suggerimenti utili!

Ricette che potrebbero interessarvi:

Dolci veloci senza cottura estivi

Come fare colazione in estate

Caffè freddo in estate

Come fare la pizza in estate in padella

Ricette estive con l’anguria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.